Non Autosufficienza
Ai sensi della legge R.T. n. 66/2008 “si considerano non autosufficienti le persone che hanno subìto una perdita permanente, parziale o totale, dell’autonomia, delle abilità fisiche, sensoriali, cognitive e relazionali, da qualsiasi causa determinata, con conseguente incapacità di compiere gli atti essenziali della vita quotidiana senza l’aiuto rilevante di altre persone.
Le condizioni di non autosufficienza possono presentarsi sotto forma di disabilità psicofisica e mentale."
-
Come accedere
A livello di Zona-Distretto Senese sono presenti vari presidi denominati “Punti Insieme” che assicurano accoglienza e informazione alle persone che si presentano.
Nel Comune di Siena, il servizio è svolto dal Segretariato Sociale.
Questi presidi raccolgono il bisogno della persona attraverso la compilazione della scheda di segnalazione - accesso, accompagnata dalla Scheda Clinica compilata dal Medico di Medicina Generale, dando così l’avvio alla procedura di presa in carico. -
-
Documentazione necessaria per avviare la procedura di accesso ai servizi
- Scheda segnalazione accesso
- Scheda Clinica (da compilare a cura del Medico di base)
- ISEE estratto del richiedente (facoltativo)
Il segnalante può recarsi agli sportelli del Segretariato Sociale/ Punto Insieme .
Gli operatori sono, in ogni caso, a disposizione per chiarimenti, per fornire la modulistica e per l’assistenza nella compilazione.